©francesco piliego

Fotografie: Andrea Poldi Video: Andrea Romanò
Tutti i diritti sono riservati ed è vietata la riproduzione di tutti i contenuti senza l'autorizzazione del proprietario

7027b444e732e8e4d98959581b0bf3a41e5c4b65

La scelta del percorso

2023-12-13 04:26

Array() no author 82306

Il blog,

La scelta del percorso

Individuare il percorso da svolgere e con chi svolgerlo e’ già parte dello studio di pianificazione per arrivare all’obiettivo.

Quello che non si pensa e’ che tutto quello che fa il cane e’ detection.


Dalla ricerca sostanze alla ricerca persona, dalla droga all’esplosivo, al kong, dai semi di finocchio alla moneta…


All’interno di questo mondo al servizio della comunità o all’interno di percorsi sportivi, quello che si fa formando un cane e’ renderlo consapevole delle capacità derivanti dall’uso del proprio senso più spiccato: l’olfatto


L’errore più comune però è non sfruttare le capacità innate del cane , mettendo in atto solo condizionamenti meccanici basati sul mero pensiero di arrivare il più in fretta possibile al risultato.


Non esiste il metodo perfetto, esiste il giusto metodo per il tipo di cane che si sta lavorando.


Questo non capita solo nella detection, ma in molte altre discipline.


Quando “addestriamo” il cane solo meccanicamente, otterremo risultati nell’immediato, ma non appena avremo bisogno della collaborazione, ci troveremo a dover constatare che il cane non ha solidità.


Ci si accorge sempre nel medio/lungo periodo se le costruzioni fatte hanno portato i risultati sperati.


Comprenderlo non e’ semplice, ma se non lo facciamo, saremo costretti a dover sempre correggere, ricostruire e cercare di stabilizzare l’addestramento.


A questo dobbiamo aggiungere che se il nostro partner e’ anche il nostro miglior “strumento” di lavoro, gli errori che commettiamo in fase di costruzione potrebbero costringerci a doverci fermare dall’attività per riprendere passaggi formativi effettuati in maniera non corretta.


Scegliere la nostra formazione prevede studio.


Anche questa fase e’ parte integrante e fondamentale dei percorsi formativi.



Francesco Piliego


DTP Dog Trainer Professional FCC N.112 UNI 11847


Working Dog Handler


Patrol & Defence Dog


Narcotics Detection Dog


Explosives Detection Dog


Urban Security Dog